Le regole basilari per tutelare la salute del nostro amico a 4 zampe

croce vet

In questa sezione troverete alcuni consigli utili forniti dal Dott.Giuseppe Garufi

Se avete dubbi o domande contattatemi via mail e riceverete risposta direttamente dai nostri medici di fiducia: Ambulatorio Veterinario Tre Fontane (RC)


Ricordate le semplici regole basilari per tutelare la salute del vostro amico a 4 zampe.

1)Prevenzione di zecche e pulci con pipette da applicare sulla cute tra le scapole ogni 30 giorni (il principio attivo consigliato è il fipronil);
2)Analisi delle feci 2 volte l’anno presso il vostro ambulatorio veterinario di fiducia;
3) Se queste risultano positive, effettuare la sverminazione con prodotti specifici in base al tipo di parassita da eliminare.
4) Ricordate la vaccinazione annuale per parvovirosi, cimurro ed epatite, e semestrale per la leptospirosi. Ora in alcuni paesi del nord Italia è diventata obbligatoria la vaccinazione anti rabbica, che è comunque consigliata anche negli altri cani se soggetti a spostamenti con mezzi pubblici.
5) Prevenzione per Leishmaniosi (con deltametrina) e Filariosi (con ivermectina o milbemicina) nelle zone in cui sono endemiche o se si effettuano viaggi in queste ultime.
6) Evitate di lavare troppo spesso il vostro cane, soprattutto se usate prodotti fortemente sgrassanti, rischierete di incorrere in fastidiose dermatiti riducendo le difese naturali della cute.
7) Evitate i pasti unici troppo abbondanti (meglio divisi in 2 razioni) e nei cani di grossa taglia evitare che corrano e saltino dopo il pasto (vi è il rischio di torsione gastrica).
8 ) Tenere sempre a disposizione, soprattutto col caldo, acqua fresca a volonta’, per evitare “colpi di calore”.

Lascia un commento